loading
tisane_pomeriggio

Sono terminate le grandi abbuffate ❓

Visto che siamo in inverno, una tisana calda può essere l’ideale per riscaldare pomeriggi o serate e per ripristinare sane abitudini post-festività.
⚠️ Attenzione però: non tutte le tisane sono uguali e vanno assunte in diversi momenti della giornata o a seconda degli effetti benefici che vogliamo ottenere.
😴 Se lo scopo è conciliare il sonno, saranno preferibili infusi a base di biancospino, tiglio o camomilla.
😌 Diversamente, se abbiamo bisogno di un supporto digestivo dovremo scegliere tisane di alloro (ideale per mal di pancia e coliche), e zenzero. Questi due alimenti hanno proprietà anti-meteoriche, e l’ideale è sorseggiare l’infuso a fine pasto.
🤒 Gli infusi a base di chiodi di garofano e cannella sono invece ottimi disinfettanti naturali.
👱🏻‍♀️ Spesso le mie pazienti mi chiedono supporti per i dolori mestruali o per la regolarizzazione del ciclo. Le tisane vengono ancora in nostro aiuto: basterà optare per infusi alla camomilla (un bel jolly), o alla melissa, che agisce da sedativo naturale del sistema nervoso centrale alleviando il dolore. La calendula e la menta invece regolano il flusso mestruale.
👶 Pensando ai bambini e ai loro piccoli problemi, una tisana al basilico sarà ideale per combattere la tosse stizzosa, mentre un infuso di buccia d’arancia o di buccia di mela sarà consigliato per l’insonnia.
🌸 Patrizia Pellegrini Naturopata Bioterapeuta Nutrizionale®️
Metodo Molecolare©️
di Alimentazione Consapevole
Giornalista Pubblicista OdG della Calabria

 

 

 

post-img
Prev post

La medicina naturale ai tempi del COVID

Next post

La primavera è nell'aria

post-img
Open chat
Ciao
Come posso aiutarti?