Sedano, lotta alla pressione alta ed ai reumatismi ma con gusto!

Appartenente alla famiglia delle Ombrellifere, il sedano è una specie a ciclo di coltivazione biennale, disponibile tutto l’anno. Contiene una sostanza aromatica stimolante, nonché l’anidride sedanina e il sedanolo, che sono responsabili del suo odore caratteristico. Un mio articolo sulla rivista “Vivere light” di Luglio/Agosto 2015 Proprietà nutrizionali Poverissimo di calorie (appena 16 per 100 […]

Lo scalogno, il cugino gentile della cipolla

Della stessa famiglia della cipolla e dell’aglio, lo scalogno ha un sapore più delicato e notevoli proprietà nutrizionali. Ecco perché sceglierlo e come utilizzarlo! Un mio articolo sulla rivista “Vivere light” di Giugno 2015 Lo scalogno, come aglio e cipolla, fa parte della stessa famiglia dei gigli, le Liliacee. È un bulbo piccolo, bianco-violaceo, con una […]

Amaranto, il cereale non cereale

  L’Amaranto Ricco di amidi e proteine facilmente assimilabili, è simile a un cereale senza contenere glutine, quindi perfetto per l’alimentazione dei celiaci… ma non solo! Un mio articolo sulla rivista “Vivere light” di Maggio 2015 L’amaranto non fa parte delle Graminacee, bensì delle Amarantacee, per cui, come il grano saraceno e la quinoa, non può essere considerato un vero e proprio “cereale”. Originario del Centro America, l’amaranto era un […]

Il limone, un amico del sistema immunitario

Ricchissimo di vitamina C, antiossidante e antisettico naturale: è il limone, profumato e antichissimo frutto Un mio articolo sulla rivista “Vivere light” di Aprile 2015 di Luca Sardella e Janira (link al blog >>) Frutto dell’omonimo albero della famiglia delle Rutacee (a cui appartengono anche gli altri agrumi), il limone sembrerebbe essere nato in tempi antichissimi da […]

Pompelmo, l’amaro che fa bene, con le giuste attenzioni

Un mio articolo presente sulla rivista “vivere Light” marzo 2015 – direttore editoriale Janira Majello   Che sia giallo oppure rosa, il pompelmo è ricco di vitamine e antiossidanti preziosi per la salute. Ecco Le sue proprietà, i benefici che dona e qualche contro indicazione da non sottovalutare.   Leggi l’articolo in formato PDF >>  

Avocado, il burro light dei marinai

Un mio articolo presente sulla rivista “vivere Light” febbraio 2015 – direttore editoriale Janira Majello   L’avocado contiene piu’ potassio delle Banane ed è ricchissimo di Grassi “buoni” e povero di zuccheri: Conosciamo un frutto decisamente molto  interessante dal punto di vista nutrizionale.   <a href="http://www.patriziapellegrini this hyperlink.com/Naturopathe/wp-content/uploads/2015/01/burro_light_avocado.pdf” target=”_blank”>Leggi l’articolo in formato PDF >>  

L’importanza di conoscere le giuste modalità di cottura degli alimenti (prima parte)

Dopo le TISANE prima di parlare di Alimenti  introduciamo le Modalità di Cottura (prima parte di tre) Una delle cose in assoluto più importanti da imparare se si vuole mangiare consapevolmente è la distinzione tra le varie modalità di cottura, e ancora più fondamentale è l’effetto che i modi diversi di cuocere gli alimenti sortisce sui cibi e sull’organismo. […]

Dopo il Natale aiutiamo il nostro corpo con Tisane che Depurano e Drenano il corpo dagli eccessi!

  Consumare una tisana dopo cena è una buona abitudine, immaginate quanto sia utile dopo i pranzi e le cene delle FESTE,  può aiutare il benessere e il buon funzionamento dell’organismo purché si scelga con cura l’infuso da preparare, non se ne abusi e si sia informati sulle virtù come sulle eventuali controindicazioni della tisana che si […]