Le olive contro colesterolo e diabete

Da loro si ricava l’olio extravergine, “oro” della dieta mediterranea, e racchiudono un prezioso quantitativo di grassi insaturi. Ecco come farne buon uso Le olive, che spesso accompagniamo in tavola ad antipasti e aperitivi, sono una vera e propria miniera di acidi grassi monoinsaturi, quelli che hanno reso famoso l’olio extravergine d’oliva come protettore del […]

Arachidi, salutari sì, ma solo se scelte bene!

Se al naturale, le arachidi hanno molte qualità positive per cui inserirle nell’alimentazione quotidiana. Scopriamo quali Le arachidi, anche dette noccioline americane o “spagnolette”, sono coltivate in diversi paesi del mondo, compresa l’Italia, dove vengono prodotte con successo in Veneto ed Emilia Romagna. Si tratta dei semi oleosi della pianta di arachide, che si trovano […]

Il Miglio, altro che mangime per canarini!

Coltivato e apprezzato fin dall’antichità, ha ottime proprietà nutritive e un buon sapore, e non contenendo glutine è perfetto per la dieta dei celiaci   Potrebbe far pensare al mangime per gli uccellini in gabbia, ma in realtà il miglio ha avuto un’importanza non indifferente per l’alimentazione umana. Prima della rivoluzione neolitica, era raccolto allo stato selvatico […]

Amaranto, il cereale non cereale

  L’Amaranto Ricco di amidi e proteine facilmente assimilabili, è simile a un cereale senza contenere glutine, quindi perfetto per l’alimentazione dei celiaci… ma non solo! Un mio articolo sulla rivista “Vivere light” di Maggio 2015 L’amaranto non fa parte delle Graminacee, bensì delle Amarantacee, per cui, come il grano saraceno e la quinoa, non può essere considerato un vero e proprio “cereale”. Originario del Centro America, l’amaranto era un […]

Alla scoperta di Roccella Jonica, un articolo di Catia Minghi

  Pubblico molto volentieri un articolo della Wine Blogger e amica, amante dell’enogastronomia Catia Minghi. Per l’espressioni usate nel descrivere un luogo di cui sono innamorata da sempre, la ‪‎Calabria ‪e Roccella Ionica‬, non avrei potuto trovare parole migliori per descrivere Roccella Jonica,  in un percorso tra ‪‎amicizia, ‎gusto, ‎sapore, ‎promozione del Territorio e sapiente […]

Il Pane …impariamo a conoscere la farina che si ha nel …sacco

  Su 200 qualità tipiche di “PANE” , censite dall’ Istituto Nazionale di Sociologia Rurale, nel nostro territorio si evidenziano prodotti eccellenti, segno di come la nostra regione ha esaltato l’arte bianca. Il pane ha dovunque un valore simbolico e rispettato. Lo dimostra l’abitudine, tramanda nel tempo, di augurare una “ buona crescita “ , […]

Persefone un programma di Medicina Naturopatica su Telemia

  Dall’8 Aprile condurro’ su Telemia ‘Persefone’ un programma di Medicina Naturopatica. Ogni mercoledì canale 85 del digitale terrestre ore 21.30 anche in Streaming ed in replica tutti i giovedì ore 14.30. Un programma dove la Medicina Naturopatica verrà approfondita mediante un percorso che coinvolgerà la persona nella ricerca del benessere fisico e psicofisico a […]

Il limone, un amico del sistema immunitario

Ricchissimo di vitamina C, antiossidante e antisettico naturale: è il limone, profumato e antichissimo frutto Un mio articolo sulla rivista “Vivere light” di Aprile 2015 di Luca Sardella e Janira (link al blog >>) Frutto dell’omonimo albero della famiglia delle Rutacee (a cui appartengono anche gli altri agrumi), il limone sembrerebbe essere nato in tempi antichissimi da […]